Poiché questi strumenti vengono utilizzati per varie applicazioni, esistono in un ampio ventaglio di forme e dimensioni che soddisfano esigenze specifiche, con i bit a diamante tra i più comuni. Questo è perfetto per incidere materiali più duri, come il cemento o persino la pietra - leggermente più abili del legno e della plastica.
A 0,063 variabile di trapano potremmo estendere questo su bit a diamante impregnato, bit a diamante fissato superficialmente e bit Polycrystalline Diamond Compact (PDC) ecc. Delta ha piccoli diamanti sulla testa e sulla faccia, indossando una forma di acciaio robusta, secondo quanto riportato dall'autore di un rapporto. D'altra parte, i bit a diamante fissato superficialmente sono impregnati con diamanti più grandi che sono stati incollati sulla faccia del bit. E infine, il bit PDC che viene costruito combinando piccole particelle di diamante e riflessioni come giunti compressivi a temperature molto elevate per creare un strato incredibilmente duro di diamanti.
Di seguito è riportata una guida per fornirti un' panoramica di tutti i vantaggi e gli svantaggi dei punte diamantati in relazione al trapanamento.
Questa proprietà è attenuata o completamente assente quando si utilizza anche il diamante più duro: di conseguenza, i punte diamantati vengono generalmente utilizzati in applicazioni in cui la durezza estrema e i villaggi tradizionali non possiedono una forza di supporto propria per esporli a condizioni sfidanti. Inoltre, questi sono i bit più longevi tra tutti quelli disponibili, quindi richiedono meno sostituzioni.
Ovviamente, i punte con punta diamantata potrebbero essere più costosi rispetto a molte delle loro alternative, ma ciò potrebbe trasformarsi in un problema eccessivo per alcune persone. Un'altra seccatura regale - per dirlo gentilmente - sono i bit diamantati, quando discutiamo delle loro proprietà di lavorazione (questi devono essere lavorati con cappelli e poi maledetti perché trasformarli in un petto residuale è un'applicazione impropria).
Più spesso di no, i punteruoli in diamante sono l'arma di scelta quando si lavora con materiali duri come il cemento o la pietra... Tuttavia, affinché questi strumenti siano estremamente efficaci, ci sono alcuni fattori cruciali che non dovrebbero mai sfuggirti di mente.
Soprattutto, bisogna scegliere il tipo giusto di punta diamantifera per il foro. Le punte diamantifere impregnate si comportano bene nei materiali più duri, mentre quelle con diamanti fissati sulla superficie sono preferibili quando si forano materiali più morbidi. Poiché le punte PDC possono essere utilizzate sia con formazioni dure che morbide, a volte rappresentano la scelta economica migliore. Oltre ai punti sopra menzionati, è importante tenere presente che la velocità e la pressione di perforazione devono rimanere a un livello ottimale quanto possibile; altrimenti, se la forza applicata è eccessiva, le punte da trapano potrebbero frammentarsi o danneggiarsi, riducendo l'efficienza del processo a causa di tagli troppo lenti dovuti a pressioni inadeguate. Infine, una buona pratica è quella di mantenere sempre la punta opportunamente lubrificata durante la sessione di perforazione. In questo modo, si eviterà che il trapano si surriscaldi e si aumenterà il numero di volte in cui si può utilizzare prima di doverlo sostituire. Genesi e prestazioni delle punte diamantifere. Il problema risolto qui ha riguardato l'impregnazione di piccoli diamanti in una matrice metallica o l'inserimento di diamanti più grandi sulla superficie esterna, dando origine a ciò che è noto come Punta Diamantifera. Le sue caratteristiche, come la sua eccezionale durezza e durata, permettono a questa gemma di tagliare materiali più densi che una normale punta non riuscirebbe normalmente a gestire. Questo è il motivo per cui le punte diamantifere sono sempre state tra le preferite, essendo una delle più dure e longeve. InventoryBindingUtil Qual è l'utilità di un paio di forbici se perdono il taglio dopo pochi utilizzi? Lame che tagliano bene e restano affilate consentendovi di usarle a lungo. Vi forniamo segreti per utilizzare queste tecniche al meglio. Sebbene abbiamo trattato molto, ci sono ancora più consigli da condividere quando si parla di punte diamantifere durante il foro:
Assicurati sempre di garantire la sicurezza con l'equipaggiamento adeguato e usa quanto necessario (es: occhiali protettivi, maschera in caso di inalazione di detriti o polvere)
Per assicurarsi che la punta non scivoli o si sposti, batti leggermente un centro con lo scalpello e fai un buco con un chiodo prima di forare.
Inizia a forare lentamente e aumenta gradualmente il ritmo per minimizzare la generazione di calore che può danneggiare il materiale.
E se la punta si rompe, interrompi il foro e prova delicatamente a farla uscire muovendola avanti e indietro. Evita la pressione, che può causare rottura o danno
Una volta terminato il foro, assicurati che entrambe le proprietà siano gestite e successivamente rimuovi delicatamente la punta dalla macchina.
È qui che i punteruoli diamantati sembrano finalmente essere l'ultima frontiera. Sei tentando di forare in una sostanza dura come la pietra o il cemento, il che normalmente indebolisce altri tipi di taglienti a causa dell'usura; Tuttavia, essi resistono all'uso e quindi diventano un oggetto fatto appositamente per loro. Comprendere le categorie dei punteruoli diamantati, le loro forze e debolezze, nonché come usarli correttamente contribuisce a farti ottenere le condizioni di lavoro ottimali per il tuo progetto e, in secondo luogo, a prolungare la durata del tuo punteruolo.
I punteruoli in diamante di solito non incontrano alcuna difficoltà nel taglio anche dei materiali più duri, per questo motivo, che è una delle loro maggiori caratteristiche. Inoltre, questi punteruoli indicano la massima longevità rispetto ad altri tipi, il che comporta sostituzioni meno frequenti.
Tuttavia, va sottolineato che i punteruoli in diamante possono essere un po' più costosi di alcune delle loro alternative - il che potrebbe essere troppo oneroso per alcuni utenti. Un altro vero e proprio PITA - se si può chiamarlo così - è la particolarità dei punteruoli in diamante in termini di lavorazione; scusateci per dirlo, ma dovete avere le idee chiare mentre lavorate con loro, perché un utilizzo scorretto li rompe.
I punteruoli in diamante sono lo strumento principale quando si tratta di lavorare materiali difficili come il cemento o la pietra... Tuttavia, per rendere quegli strumenti il più efficaci possibile, ci sono alcuni punti chiave fondamentali da tenere presenti.
Soprattutto, bisognerebbe essere selezionato il tipo giusto di punta diamantifera per il lavoro. Sebbene le punte diamantifere impregnate si distingano con materiali più duri, quelle con diamanti fissati sulla superficie sono superiori con materiali più morbidi. Poiché le punte PDC possono essere utilizzate sia con materiali duri che morbidi, spesso sono la scelta preferita e più conveniente. Inoltre, è necessario mantenere la velocità e la pressione ottimali durante la perforazione, allo stesso modo del punto precedente: se la forza è eccessiva, la punta potrebbe rompersi o danneggiarsi; nel caso in cui la pressione sia inefficace, il processo di taglio potrebbe essere lento e inefficiente. Infine, è fondamentale mantenere la punta sufficientemente lubrificata durante la sessione di perforazione. Questo non solo impedirà il surriscaldamento, ma aumenterà anche il numero di sessioni di perforazione prima del cambio. L'origine ed l'efficacia delle punte diamantifere. L'origine delle punte diamantifere prevede l'inserimento di piccoli frammenti di diamante in una matrice metallica o il montaggio di diamanti ancora più grandi sulla superficie esterna della punta. La straordinaria durezza e durata dei diamanti, per cui questa gemma è popolare, permette loro di tagliare attraverso materiali troppo densi per i bit regolari. Pertanto, le punte diamantifere sono popolari grazie alla loro durezza e longevità. Inoltre, riescono a tagliare bene anche dopo molto tempo grazie alla loro capacità di mantenere la tagliente anche con un uso prolungato. Ottenere risultati scoprendo i segreti per un utilizzo ottimale. Ecco alcuni consigli aggiuntivi che possono aiutarti con le punte diamantifere durante la perforazione:
Assicurati della sicurezza dell'attrezzatura, usa quella appropriata (ad esempio, protezione oculari e maschera per l'inalazione di polvere o detriti).
Per evitare che la punta scivoli o si sposti, applica un leggero colpo con un martello e un chiodo per segnare il punto di perforazione prima di forare.
Se la punta si crepa, devi smettere di forare e provare ad usare un movimento inverso per smussarla. Evita una pressione eccessiva, che può causare rottura o danno.
Dopo aver completato il lavoro di foratura, rimuovi e pulisci accuratamente la punta prima di conservarla in un luogo sicuro per prolungarne la durata.
Di conseguenza, le punte diamantate risultano essere la soluzione migliore quando si vuole forare materiali duri come pietra o cemento. Conoscere i diversi tipi di punte diamantate, i loro vantaggi e svantaggi, nonché sapere come usarle correttamente ti aiuta a ottenere i migliori risultati possibili per il tuo lavoro e aumentare la durata della tua punta.
Sichuan Deep Fast Oil Drilling Tools Co., Ltd. ha un sistema di gestione operativa completo. Dall'inizio con la richiesta, attraverso la progettazione del prodotto, la produzione, la consegna, Deep Fast può fornire tutto il supporto ai clienti. Deep diamond bits fornisce attrezzature sottoterra a clienti provenienti dall'America del Nord, America del Sud, Russia. Offrono inoltre servizi pertinenti nel Medio Oriente, Africa, Regno Unito, Giappone, Asia Sud-orientale. Inoltre, Deep Fast può personalizzare il prodotto per soddisfare le esigenze dei clienti in varie situazioni che si presentano, risolvendo i problemi con cui i clienti sono confrontati. Deafest segue i principi di "Costanza", "Dedizione", "Integrità", "Risultato", e la missione "Iniziando col soddisfare le esigenze della perforazione e terminando con la soddisfazione del cliente".
Progettazione e produzione di attrezzi sottosuperficiali per le industrie del petrolio e del gas in tutto il mondo. Deep Fast impiega personale altamente qualificato e team tecnici che servono l'industria del petrolio e del gas, offrendo soluzioni sicure ed efficienti. Rispondiamo rapidamente e siamo aperti alle preoccupazioni e alle richieste dei clienti. I bit diamantiferi a spostamento positivo (PDM) sono adattabili a diversi sistemi rototrasmissibili (RSS) o sistemi di perforazione verticale (VDT). Inoltre, produciamo i bit corti per PDM inclinati, oltre a fornire il PDM Coiled Cubing. Offriamo bit PDC, bit per campione, bit bicentrici, bit impregnati, ecc. I bit di perforazione sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e possono essere personalizzati per soddisfare i requisiti dei nostri clienti.
Deep Fast ha sviluppato un Sistema di Gestione Integrato che segue le linee guida di API Spec Q1 ISO 9001:2015 (Qualità), ISO 45001:2018 (Salute e Sicurezza sul Lavoro), ISO 14001:2015 (Ambientale). Deep Fast testerà tutti i prodotti a partire dalle materie prime fino al prodotto finito. I rapporti di questi test verranno inviati ai clienti. Deep Fast ha un sistema di gestione che protegge i nostri dipendenti e i nostri punteruoli in diamante. Ogni procedura di produzione del prodotto sarà conforme a questi standard.
Sichuan Deep Fast Oil Drilling Tools Co., Ltd. fondata nel 2008, con più di 35 anni di esperienza con strumenti sottoterra, situata a Chengdu, Cina. Deep Fast fornisce PDC Bits in varie dimensioni, Motori Sottoterra utilizzati in diverse situazioni operative, parti di ricambio per mantenere i prodotti. Deep Fast utilizza torni moderni tedeschi e macchine NCPC a 5 assi giapponesi per produrre 8000 punte diamantate all'anno. Collabora con bit diamantati presso l'Università del Petrolio in un progetto a lungo termine. Fino ad ora, sono stati ottenuti 50 brevetti, inclusi 2 brevetti americani, 2 brevetti russi e 46 brevetti cinesi.